Arte: capolavori di lusso | Addestramento supplementare

L’arte ha effetti benefici nella sfera emotiva, affettiva e mentale delle persone, ma è utile anche come mezzo di intervento sociale e di integrazione in vari ambiti. Dal momento che, come crede il regista David Lynch, “L’arte non cambia nulla, l’arte cambia te”. Riconoscendo i benefici per il benessere delle persone, nel 1999, Università Complutense di Madrid (UCM) Integra la formazione in arteterapia come propria laurea e sviluppa un programma interuniversitario insieme all’Università Autonoma di Madrid (UAM) e all’Università di Valladolid. Questi studi sono già stati condotti in diversi paesi europei, oltre che negli Stati Uniti. Attualmente, molte università spagnole lo offrono come propria laurea; È il caso di Valencia, Siviglia, Girona o Barcellona.

Con l’attuazione del Piano Bologna, nel 2010 è iniziata la prima promozione alla laurea magistrale, ormai ufficiale, per la durata di due anni. Maria del Rio, direttore del Dipartimento di Educazione Artistica, Plastica e Visiva e Arteterapia dell’UAM, nota che si tratta di “un diploma post-laurea formale, di natura professionale e investigativa, volto a formare professionisti in grado di progettare, sviluppare e realizzare I programmi di arteterapia si adattano a diversi contesti e programmi di educazione artistica orientati all’integrazione sociale.

Chi è stato Direttore del Master presso UCM dal 2010 al 2014, Marian López Fernández Cao, Professore di Educazione Artistica presso l’Università Complutense, Rappresentante del Master nel Consorzio Europeo ECArTE e dal 2017 Vicepresidente del Consorzio e anche uno dei lo stesso fondatore afferma che “l’arte terapia è una disciplina che contribuisce al benessere emotivo e psicologico delle persone, mentre il processo creativo è un regolatore esterno degli stati interni. Agisce sul piano cognitivo ed emotivo allo stesso tempo – perché appartiene nel campo dell’arte e della cultura – partecipa all’intercorpo e allo stesso tempo è un processo di connessione, che mette in pericolo il nostro rapporto con gli altri; quindi, aiuta a ripristinare il rapporto sociale e la nostra partecipazione come esseri umani società.” Allo stesso modo, continua questo esperto, “Come il gioco dei bambini, opera nel regno del simbolico e del possibile, lo spazio di transizione tra sé e gli altri. Come il rituale, ci connette – attraverso l’esperienza estetica – al gruppo, ripristinando le relazioni. Tutto questo attraverso un processo amichevole, un processo creativo; un processo delicato in cui una persona si sente accolta, continua la sua libertà e la possibilità di creare e creare di nuovo se stessa.

READ  Controllo del colesterolo e delle complicanze cardiovascolari

Marian López Fernández Cao ritiene che questa specialità abbia un effetto benefico sul benessere delle persone, “ad esempio nella salute mentale: comprendere la salute mentale da un ampio spettro, dall’ansia, dalla depressione e dai disturbi da stress ai più complessi”. Allo stesso modo, prosegue il Professore UCM, “Aiuta nell’accompagnamento dell’esplorazione personale e della conoscenza di sé, che aiuta a ripristinare i livelli di autostima e di resilienza. Per questo motivo è indicato per aiutare le persone che stanno attraversando una malattia complessa, a affrontarlo. La sua efficacia è stata dimostrata nei processi di spersonalizzazione. L’umanità sugli impianti di trapianto pediatrico, dove spesso è lo stato d’animo in cui una ragazza o un ragazzo si trova di fronte a un trapianto di organi è cruciale per il suo rifiuto o accettazione. ” Afferma che, come osserva un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità del 2019, “le arti sono un elemento per garantire la salute intesa come benessere”.

Per l’anno accademico 2021-22, sarà offerto solo il secondo ciclo del Master in Arteterapia ed Educazione artistica per l’inclusione sociale presso l’Università Complutense di Madrid e l’Università Autonoma di Madrid. Il motivo, secondo il Professore di Educazione Artistica dell’UCM, è dovuto “al fatto che, dopo dieci anni di successi e richieste, si è deciso di migliorare alcuni aspetti che andranno a valorizzare alcuni ambiti come, ad esempio, la mediazione di lavoro di arteterapia nelle aree culturali”. Alcuni miglioramenti da inserire nella nuova proposta raccolta per l’anno scolastico 2022-23.

Il numero di studenti che hanno completato questo master da quando è diventato ufficiale supera i 400 studenti. Dato che il lavoro futuro da svolgere è di natura personale e si concentra sulla promozione delle risorse sanitarie, soprattutto nelle persone che si trovano in situazioni di vulnerabilità, le competenze che gli studenti acquisiscono sono di diverso tipo. Tecnicamente; conoscere l’ambiente artistico, i processi, il linguaggio, ecc. Anche personale; in relazione alla capacità di introspezione, cura di sé, gestione dello stress, espressione artistica e creatività. Include anche abilità interpersonali; in relazione all’empatia, gestione del gruppo , capacità di lavoro di squadra, di ascolto e di supporto. Infine, terapeutiche, riguardanti operazioni, ambienti, scuole, ecc.” aggiunge il direttore del Dipartimento di Educazione Artistica, Plastica e Visiva dell’UAM.

READ  Tendenze per il 2021 e oltre - elinformativoinmobiliario

L’Università di Girona, attraverso la Fondazione UdG: Innovació i Formació, offre anche il Master Integrativo in Arteterapia, che quest’anno 2021-22 completerà la sua 16a edizione. Nel suo caso, Michael Iswell, psicologo, direttore e professore del Diploma post-laurea in arteterapia presso l’Università di Girona (UdG), afferma: “L’arte terapia funziona soprattutto con la salute emotiva delle persone. Questa formazione ti aiuta a dare un’altra occhiata a il mondo e ascolta anche”. È un processo di trasformazione per le persone”. L’obiettivo di un master Quando gli studenti terminano la loro formazione, secondo Mikkel Eiswell, “gli studenti sanno come creare le condizioni affinché le persone possano mettere in gioco la loro creatività e vedere il potere trasformativo dell’arte”.

Nerina Angelo
Nerina Angelo
"Giocatore. Aspirante evangelista della birra. Professionista della cultura pop. Amante dei viaggi. Sostenitore dei social media."

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Latest Articles