Jhonatan Rivera García e Ronal Alexander Ramírez Salamanca sono in Colombia, mantengono un profilo basso, non scendono in strada e temono per la loro sicurezza e quella delle loro famiglie.
I due uomini sono tornati nel paese dalla capitale Port-au-Prince HaitiIl 4 giugno 2021, hanno lasciato l’isola per la Repubblica Dominicana il primo. Giugno e tre giorni dopo sono andati in Colombia.
Sono stati i primi a lasciare la missione che oggi comprende 18 soldati (colombiani) in pensione, catturati, accusati di omicidio Presidente Jovenel Moss, 7 luglio.
(Sei sicuramente interessato a leggere: Victor Pineda, il mercenario che ha ucciso Moise, secondo ex prigionieri militari)
Le persone vicine a Rivera e Ramirez avvertono di essere rimaste sorprese quando hanno appreso degli eventi registrati a Port-au-Prince che, fino al giorno in cui sono tornati in Colombia (1 giugno, un mese e 6 giorni prima dell’omicidio di Moise), hanno sostenuto che lo scopo dell’assunzione dei pensionati era quello di “fornire sicurezza alle personalità haitiane e al futuro presidente, Christian Emmanuel Sanon”.
I due uomini hanno cercato l’assistenza legale di Quintero López Abogados, SAS l’11 luglio, con l’obiettivo di affrontare potenziali accuse all’estero per la loro relazione con i commando che si erano recati ad Haiti. Hanno manifestato la loro disponibilità a collaborare con le autorità.
Si è appreso che Rivera e Ramirez si sono recati a Bogotà tra il 13 e il 15 luglio e hanno cercato contatti con la rappresentanza diplomatica di Haiti e con l’Interpol in Colombia.
Una delle priorità di Jonathan Rivera era chiarire che sebbene suo fratello German Rivera fosse menzionato come una delle menti dell’assassinio, non aveva nulla a che fare con esso; E a proposito, chiede di rispettare i diritti di suo fratello e dell’altro catturato.
(Vi invitiamo a leggere: Prove di giustizia ad Haiti per incriminare ex militari colombiani)
L’ex capitano Germain Rivera, imprigionato ad Haiti.
Rivera e Ramirez hanno lasciato le loro informazioni di contatto e hanno dichiarato la loro disponibilità a rispondere all’appello delle autorità ogniqualvolta necessario e, in segno di buona volontà, hanno presentato i loro passaporti e visti all’INTERPOL.
EL TIEMPO si è incontrato con alcune parti delle sue dichiarazioni, che hanno permesso agli agenti dell’Interpol di anticipare i tempi e certificare il ruolo di alcuni di quelli citati.
Il Capitano in pensione Germain Rivera Garcia, e finì, secondo le versioni note di questo giornale, come capo dell’operazione, ed era conosciuto come il colonnello Mike.
È stato inoltre possibile confermare che German Rivera conosceva Arcángel Pretel Ortiz e Antonio Emmanuel Intriago, partner e rappresentanti di CTU Security con sede a Miami, USA.
(Vi invitiamo a leggere: Ex militari annunciano che una donna assumerà la presidenza di Haiti
Secondo le informazioni fornite alle autorità colombiane, German Rivera ha incontrato Britel Ortiz a La Paz, in Bolivia, nel giugno 2020, l’obiettivo: un contratto di sicurezza per il futuro presidente di quel paese, un lavoro che non è stato svolto a causa di chi sarà proteggere le elezioni perse.
Questo è un altro indizio che è stato condiviso con l’INTERPOL per condurre verifiche in quel paese e per determinare la portata di questo presunto reclutamento in quel paese.
Successivamente, i colombiani hanno annunciato che c’è stato un altro contatto, all’inizio di febbraio 2021, in cui Brettel Ortiz, tramite una telefonata, ha informato il tedesco Rivera della proposta di sicurezza ad Haiti.
Jonathan Rivera ha incontrato la sicurezza dell’unità antiterrorismo
Secondo le informazioni fornite da Jonathan Rivera, suo fratello German lo ha chiamato e gli ha chiesto di andare per suo conto a partecipare a un incontro con i direttori dell’unità di sicurezza del CTU.
Germain non aveva un visto per gli Stati Uniti mentre Jonathan viveva negli Stati Uniti e lavorava come cameriere, il che gli ha reso più facile viaggiare a Miami per conoscere la proposta di lavoro.
Questo incontro ha avuto luogo il 14 febbraio e ha visto la partecipazione di Arcángel Pretel e Antonio Emmanuel Intriago per conto della società di sicurezza; Christian Emmanuel Sanon (arrestato) e James Solajis (arrestato), in rappresentanza di un gruppo di politici dell’isola, e Jonathan Rivera.
(Sei sicuramente interessato a leggere: L’FBI sta seguendo un trasferimento di 50.000 dollari in contanti collegato all’omicidio di Moyes.
Secondo la testimonianza di Rivera, la proposta era quella di fornire sicurezza a Sanon che avrebbe assunto la presidenza e al gruppo di politici che lo sostenevano.
“Era un’attività legale e sotto la protezione delle leggi”, avrebbero assicurato Jantan.
Con questo scenario, Jonathan contatta suo fratello Germain e descrive i dettagli dell’offerta, del contratto, del lavoro e del pagamento. Lì si è scoperto che avrebbero dovuto cercare un folto gruppo di soldati in pensione, i migliori, con corsi di forze speciali, si diceva, per garantire la qualità del servizio.
Secondo le dichiarazioni annunciate su questo giornale, il processo inizia con un contratto orale, in parallelo con German Rivera e Sergente Dobernay Cappador Geraldo (Morto), sono partiti in Colombia per localizzare l’esercito in pensione per lavori di sicurezza.
(Ti suggeriamo di leggere: “Mio fratello non ha ucciso il presidente di Haiti, ha viaggiato in cerca di salvezza”)
Il 28 aprile, Jonathan Rivera è volato dagli Stati Uniti a Port-au-Prince su un aereo charter, e lo ha fatto in compagnia di James Solajis. È sorprendente nelle condizioni in cui Rivera ha viaggiato perché, secondo i dati, non ha avuto grosse perquisizioni nei punti di immigrazione.
Già a Port-au-Prince, Jhonatan Rivera risiede al Maxim Boutique Hotel come diplomatico. Lì aspetta per 11 giorni suo fratello Germain, il sergente Cappador e il tenente in pensione Ronal Ramirez.
Questi ultimi sono arrivati a Port-au-Prince il 10 maggio e, secondo le testimonianze, sarebbero alloggiati nello stesso albergo, per poi essere portati a casa di Emmanuel Sanon per motivi di sicurezza.
“I quattro: i fratelli Rivera, Cappador e Ramirez hanno fornito servizi di sicurezza, a turni, nella casa e nell’ufficio del dottor Sanon, che era sempre accompagnato da poliziotti”, si legge nel noto rapporto di EL TIEMPO.
(Vi invitiamo a leggere: La persona identificata come la mente del crimine ad Haiti è sconosciuta in Florida)
Durante quel periodo erano in contatto con Bashkar Pierre Joseph (un latitante) e con l’avvocato Vinil Gordon (un latitante).
Motivi per lasciare il lavoro
Secondo la versione fornita da Jonathan Rivera, iniziò ad essere disturbato da ampi turni di sicurezza (a quel tempo ce n’erano solo quattro), da una cattiva alimentazione e dal fatto che dopo quasi un mese di lavoro non erano stati pagati.
A ciò si aggiungeva l’insicurezza a Port-au-Prince, le sparatorie notturne e persino i blackout che hanno messo sotto controllo la sua vita, che hanno lanciato l’allarme per il fratello per il ritorno in Colombia.
In effetti, Jonathan Rivera non è un militare, quindi non ha l’addestramento richiesto.
(Sarai sicuramente interessato a leggere quanto segue: Chiavi per il reclutamento degli ex militari catturati ad Haiti)
Nel caso del tenente Ramirez, ha avuto un confronto con Cappador, a causa delle circostanze in cui si trovavano e del mancato pagamento dello stipendio, motivo per cui si è anche dimesso dalla missione.
I due uomini passano le giornate a guardare le notizie di coloro che sono stati catturati ad Haiti, temendo che finiscano coinvolti in procedimenti penali o addirittura che possano essere oggetto di vendetta per le informazioni fornite e la perdita delle persone vicine a loro. a 45 milioni di dollari dopo l’operazione a Port-au-Prince.
In Colombia Rivera e Ramirez non hanno alcuna indagine aperta e hanno risposto alle chiamate delle autorità ogni volta che gli era stato chiesto.
Su Twitter: Tweet incorporato
Più notizie
Haiti: chi c’è nella rete che coinvolge ex militari?
Una spaventosa confessione dell’ex esercito per l’assassinio di Moise
La moglie del presidente haitiano assassinato ha rivelato come è sopravvissuta all’attacco
Persecuzione violenta dopo l’assassinio del presidente haitiano
“Organizzatore. Appassionato di cultura pop. Appassionato studioso di zombie. Esperto di viaggi. Guru del web freelance.”