Il dottor Ricardo Fontanet, portoricano, è nato e cresciuto nell’area metropolitana dell’isola, a San Juan.
Dott. Ricardo Fontanet, Chirurgo Ortopedico.
Il dottor Ricardo Fontanet è nato a Porto Rico e cresciuto nell’area metropolitana dell’isola a San Juan. È un discendente di una famiglia in cui ha osservato la pratica della medicina da quando ha memoria, e nel corso degli anni è stato ispirato a servire coloro che hanno bisogno Sostituzione dell’anca o del ginocchio Per migliorare la sua mobilità e così è diventato un medico ortopedico.
Lo specialista è riconosciuto come chirurgo ortopedico e sub-specialista in chirurgia Sostituzione ricostruttiva del ginocchio e Hip della Facoltà di Medicina dell’Hospital de la Concepcion di Saint-Germain.
“Ho sempre saputo di voler fare il medico” Il dottor Fontanet ha detto all’inizio del suo intervento sul Journal of Medicine and Public Health. Ha studiato al Liceo di San Jose de Rio Piedras, e il suo desiderio per la medicina è iniziato fin dalla giovane età, dopo aver osservato e ammirato le opere di suo padre e suo nonno, Entrambi specialisti in pediatriaHo deciso che essere un medico a Porto Rico era un privilegio.
“Il proprio lavoro è portare felicità e salute. Ho visto che assicurava a mio padre che ovunque andasse aveva degli amici, e a quei tempi non c’erano molti pediatri nella zona della Carolina”. Ha riferito il dottor Fontanet, che nel corso degli anni si è aggiudicato una borsa di studio per l’eccellenza accademica e la leadership presso l’Università di Dayton in Ohio.
La più grande premessa che suo padre gli ha dato quando è cresciuto è stata che qualunque cosa facesse, l’avrebbe fatta per amore e che se fosse diventato un medico lo avrebbe fatto perché ogni giorno si sveglia con la gioia di ciò che è facendo, e non importa se gli pagano un abbraccio o qualcos’altro.
Il dottore ammise di essere abile nel sistemare le cose, soprattutto quando gli disse con attenzione che lo aveva imparato fin da piccolo, e perché era giovane. I suoi genitori gli hanno dato delle opportunità, ma gli hanno insegnato a guadagnare cose. “I miei genitori mi hanno dato molte opportunità. Ma, ad esempio, se volevo ottenere un file Sport in tutti gli anni – Come hobby, si trattava di regate di barche a vela: prendevano sempre una barca a vela di 30 anni e mi dicevano che dovevi ripararla se volevi gareggiare. E lì sono diventato molto bravo a sistemare cose diverse, che fosse un’auto, una barca a vela, una barca, un motore o altro, quindi mi sono sempre orientato verso qualcosa di chirurgico”, ha spiegato l’ortopedico.
La storia del Dr. Fontane riflette lo sforzo, la perseveranza, la creatività e soprattutto un genuino interesse nel migliorare, unire e cambiare con le proprie mani, parti del tutto per la migliore performance possibile non solo di qualcosa, ma della vita umana.
“La mia passione nasce quando vado all’Università di Dayton in Ohio, dove ho iniziato a prendere lezioni di volo per prendere il brevetto di pilota. Quindi, dal momento che non avevo molti soldi, stavo per aiutare i proprietari dell’aeroporto che stavano restaurando vecchi aerei . Da lì una volta ha parlato con il meccanico mi ha detto che aveva un amico che lavora in ortopedia e quell’amico una volta gli ha detto che riparare questi vecchi aerei era come aggiustare le ossa dei pazienti.” Lo ha raccontato il dottor Fontanet, il quale ha spiegato che questo commento ha acceso la sua curiosità di scoprire il lavoro che lo appassiona oggi.
Fino a quel momento, il medico non sapeva cosa avesse fatto il chirurgo ortopedico, quindi per confermare ciò che aveva sentito, decise di indagare ulteriormente sull’argomento e scoprì interventi chirurgici traumi, protesi d’anca e protesi di ginocchio e disse che era quello che lui voleva studiare.
“Penso che molte volte si impari facendo o rivelando se stessi, e nel mio primo anno di medicina sono andato al pronto soccorso dell’ASEM dove arrivano tutti i principali infortuni a Porto Rico e ho detto al valutatore ortopedico che era di turno: io voglio essere un ortopedico come posso aiutarti E lì mi hanno messo per spingere barelle, mettere ingessature, cercare placche, e infatti ero affascinato da com’era essere un chirurgo ortopedico e ho continuato ad andare avanti “, il dottore detto durante i suoi anni da studente.
Ha poi continuato i suoi studi di medicina presso il Campus di Scienze Mediche dell’Università di Porto Rico, e nel suo primo anno di medicina ha compiuto un cambiamento traumatico.
Fin dall’inizio della sua carriera, il Dr. Fontanet ha sviluppato una passione per l’ortopedia.
“La nostra specialità è ciò che deve essere fatto Sostituzione dell’articolazione del ginocchio e dell’anca E i chirurghi ortopedici in generale il fatto che viviamo ogni giorno. Questo è il motivo per cui molti chirurghi ortopedici sono molto appassionati della loro professione e non cambieranno ciò che fanno e il motivo è che molti pazienti arrivano con dolore o pazienti che hanno avuto un incidente o un colpo e non possono camminare, stare in piedi o abbracciare i loro figli. Non possono giocare con i loro bambini, quindi operare su questi pazienti e vederli alzarsi o camminare ogni poche settimane e lasciare che glielo dicano, guardi dottore, non potevo camminare o fare nulla, è così divertente. È uno dei motivi per cui ci si sforza di fare meglio ogni giorno”, ha sottolineato il dott. Fontanet.
La memoria è una sorta di vantaggio per coloro che si sentono in obbligo verso i propri pazienti. Il dottor Fontanet ha ricordato le storie da lui care tra le tante che mostrano i suoi successi al servizio della salute. Il primo, che è stato uno dei primi interventi chirurgici a cui ha assistito, è stato eseguito da un avvocato che ha difeso il medico quando era giovane in un incidente stradale che non ha avuto grandi conseguenze su di lui ma gli è stato sempre grato. Dopo 15 anni, questo avvocato ha avuto un problema di sostituzione dell’anca che ha ferito più volte e i medici hanno rinunciato. Quando il dottore ha scoperto cosa era successo, ha deciso di chiamarlo e gli ha detto che lo avrebbe aiutato e non appena arrivato a Porto Rico, lo ha fatto. L’avvocato, che è stato operato 5 volte, è riuscito a riprendersi dopo un’ampia ricostruzione, le ferite sono state chiuse e si è ripreso completamente. “Ho visto quel paziente quando questo ragazzo ha ripreso a lavorare, è tornato al suo studio legale, la sua faccia è cambiata, la sua psiche è cambiata, tutto è cambiato ed è stato molto divertente”, ha detto il dottore.
Per essere un chirurgo ortopedico, i suoi pazienti vedono nelle immagini e ricordano che non possono nemmeno camminare e che attraverso il loro lavoro hanno riportato la gioia di sentire che possono ottenere ciò che sembra: seduti per terra e giocando con i loro bambini o abbracciare i parenti.
A volte il prezzo del successo in una carriera di dedizione e impegno continuo è alto e insostituibile, soprattutto quando si tratta di tempo con i propri cari e il dottor Fontanet non sfugge a questa realtà. “Ci sono momenti in cui torni a casa e i bambini dormono. Ci sono momenti in cui uno è in ritardo al lavoro e poi apre un bicchiere di vino e apre un sacchetto di mandorle ed è quello che si prende per cena. Beh, in casi particolari, ci sono momenti in cui durante il soggiorno si fa una ricorrenza con sua moglie e non si può esserci, e sono queste cose che ci toccano cose varie per i bambini si vorrebbe essere più presenti e non pentirsi perchè fa del bene anche nella vita degli altri Ma sono cose che esistono, grazie a Dio mia moglie è oculista e capisce il sacrificio che Uno le presenta come medico”.
La soddisfazione è direttamente proporzionale allo sforzo. “Vorrei dire ai miei colleghi che è importante non perdere mai la passione, che ci motiva ad essere medici e renderci sempre conto che il privilegio più grande che abbiamo nella vita come medici è quello di servire gli altri. Come si suol dire, chi non vive per servire non vive. È una cosa bella salvarlo nonostante i nostri anni.” Ha sottolineato il medico 37enne.
Come parte del suo impegno a Porto Rico e in particolare alle nuove generazioni, uno dei suoi obiettivi principali è quello di contribuire e portare i bambini a basso reddito delle aree residenziali a vivere un’esperienza da vicino con il magico mondo della medicina. Questo perché ritiene che molti studenti stiano rinunciando al loro sogno di essere un medico, sentendo le limitate risorse che possono avere per studiare questa professione a Porto Rico.
In conclusione, il dottor Fontane ha condiviso un’idea che potrebbe chiamare la Terra a coloro che non hanno ancora realizzato la benedizione che deriva dal godere della salute, della vita e della possibilità della felicità ogni giorno. “La vita è troppo debole per essere spesa in momenti assurdi”, ha concluso l’ortopedico, pilota ed esperto di barche a vela.