Evacuazione violenta di migranti nel nord del Cile

Venerdì la polizia cilena ha espulso centinaia di immigrati clandestini accampati in una piazza pubblica centrale nella città settentrionale di Iquique, tra la resistenza di molti che non hanno un posto dove stare o mezzi di sussistenza.

Prima che la polizia arrivasse a Plaza Brasil de Iquique, 1.800 chilometri a nord di Santiago, molti sono stati sentiti cantare l’inno nazionale del Venezuela, ma quando la polizia ha insistito per andarsene, alcuni hanno iniziato a lottare con i clienti, lanciando sassi e bottiglie. Il colonnello della polizia in uniforme Andres Arenas ha detto che cinque migranti sono stati arrestati e un cliente è stato colpito alla testa con una bottiglia.

“Le tende hanno iniziato a scendere per noi ed eccoci qui in un angolo, a guardare per vedere dove abbiamo preso, mentre abbiamo trascorso la notte con i nostri figli. Poiché non abbiamo davvero un posto dove dormire, non abbiamo un posto dove stare”, ha detto la venezuelana Mariana Contreras.

“Questo ripristino dello spazio pubblico è nato da una decisione emessa a luglio dall’ufficio del governatore”, ha aggiunto Arenas.

La piazza di Iquique, dichiarata a rischio per la salute, è occupata da mesi da successive famiglie, molte con neonati e bambini, in attesa di potersi trasferire nella capitale cilena in cerca di lavoro e alloggio.

La stampa locale stima che venerdì vi fossero più di cento famiglie e che la maggioranza si sia ritirata dal luogo, anche se decine hanno continuato a resistere fino a metà pomeriggio per lasciare la piazza.

Alcuni residenti del centro di Iquique non hanno sostenuto l’azione della polizia, ma altri hanno capito che lo sgombero non ha risolto il problema. Betty Terrazas, capo del consiglio di quartiere, ha detto alla radio locale Cooperativa che “se non c’è un posto preciso dove portare le persone, dove stanno andando? Si raduneranno ovunque e occuperanno altre terre e luoghi pubblici”.

READ  L'opposizione venezuelana ha annunciato che schiererà candidati alle elezioni del 21 novembre

Il ministro dell’Interno Rodrigo Delgado ha affermato che lo sgombero è dovuto al fatto che “gli spazi pubblici non possono essere utilizzati… per alloggi temporanei”.

La maggior parte dei clandestini sono venezuelani che entrano dal nord e si stabiliscono nella cittadina di Colchani, a circa 2000 chilometri a nord di Santiago. Quando possono, si trasferiscono a Iquique e poi al centro del Paese, in particolare a Santiago, la capitale del Cile.

Più di 23.000 immigrati sono entrati in Cile attraverso passaggi non autorizzati tra gennaio e luglio 2021 rispetto ai 16.848 immigrati arrivati ​​nel corso del 2020, secondo i dati del Jesuit Immigrant Service. Il governo ha detto che quest’anno sono arrivati ​​dal nord circa 7.000 stranieri.

In Cile da aprile è in vigore una legge sull’immigrazione che vieta a chi arriva come turista di lavorare più tardi e concede agli immigrati irregolari arrivati ​​prima del 18 marzo 2020 un periodo di 180 giorni per richiedere un visto di soggiorno temporaneo senza essere penalizzati. Il termine scade ad ottobre.

Il Cile ha espulso finora centinaia di immigrati illegali quest’anno, contraendo 15 voli con una compagnia aerea commerciale ad aprile.

Franca Insigne
Franca Insigne
"Organizzatore. Appassionato di cultura pop. Appassionato studioso di zombie. Esperto di viaggi. Guru del web freelance."

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Latest Articles