Fino a 3.200 pedofili hanno lavorato nella Chiesa cattolica francese dal 1950

(CNN) – Tra i 2.900 ei 3.200 sacerdoti pedofili hanno lavorato nella Chiesa cattolica francese dagli anni ’50 ed è stato a capo della Commissione indipendente per gli affari dei bambini. violenza sessuale.

“Dovevamo andare oltre le prospettive storiche, sociali, mediche e psicologiche. Abbiamo dovuto ricorrere a competenze in materia di protezione dell’infanzia, assistenza sociale e questioni relative agli abusi, oltre a fornire competenze in Teologia e dirittoLo ha detto Jean-Marc Sauvé, prima che il rapporto finale della commissione fosse pubblicato martedì.

Il rapporto mira a stabilire i fatti e fornire una comprensione di ciò che è accaduto per evitare che “tali tragedie” accadano in futuro. Ma il rapporto non mira a stabilire “responsabilità personali”, secondo il sito web della commissione.

La commissione – composta da 21 persone – è stata istituita nel 2018 dalla gerarchia della Chiesa cattolica francese e dalle istituzioni religiose dopo che erano emersi scandali di abusi.

È finanziato dalla Conferenza episcopale cattolica francese, ma i suoi membri non ricevono stipendi o istruzioni dalla chiesa. Gli archivi delle diocesi e delle istituzioni religiose sono a disposizione della Commissione.

Un passo importante per le vittime del clero della Chiesa cattolica francese

Sauvé ha affermato che la creazione della commissione è stata un passo importante nell’affrontare “questo aspetto segreto e orribile della nostra società” e che “un’enorme quantità di lavoro” è stata investita nella preparazione del rapporto negli ultimi 32 mesi.

“Lavoriamo molto con le vittime e non deleghiamo il compito di ascoltare tutte le vittime nei laboratori di ricerca. Naturalmente, i laboratori di ricerca hanno avuto alcune audizioni, ma anche noi abbiamo avuto un buon numero di audizioni”, ha affermato. .

READ  I talebani hanno lanciato un avvertimento agli Stati Uniti sull'uso dello spazio aereo afghano

Alcune delle migliaia di vittime identificate sono state inviate ad organizzazioni che forniscono supporto legale, medico e psicologico. “Ho passato l’inferno”, ha detto al comitato Christian Dubreuil, una vittima che ha subito abusi quando aveva 11 anni.

“Spero che possano tirarli fuori da questo tipo di sindrome di isolamento e cecità”, ha detto Dubroy della Chiesa cattolica francese. “Continuano a negare, disprezzare e minimizzare i problemi”.

Questa commissione è stata istituita prima che papa Francesco emettesse un decreto nel maggio 2019 che stabiliva nuove regole per la denuncia degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica e per la prima volta ordinava a tutte le diocesi di istituire sistemi per denunciare abusi e insabbiamenti.

La CNN ha contattato la Chiesa cattolica francese per un commento.

Il messaggio della Chiesa cattolica in tutte le parrocchie della Francia

Catherine Dahl, responsabile delle comunicazioni per la Conferenza episcopale francese (CEF) ha dichiarato domenica alla CNN che il rapporto sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica francese – che sarà pubblicato martedì – “cambierà tutto”.

“È un momento molto importante per le persone che hanno subito abusi. È un momento importante per la Chiesa in Francia. Jean-Marc Sauvy ha svolto un lavoro eccezionale”, ha affermato.

E le autorità ecclesiastiche hanno inviato un messaggio da recitare in tutte le parrocchie del Paese durante la messa domenicale. La pubblicazione del rapporto di martedì, dice, “sarebbe una prova della verità e un momento difficile e pericoloso”.

Continua: “Gli abusi sessuali su minori riguardano tutti noi. Invito tutti voi ad essere onesti e compassionevoli gli uni verso gli altri riguardo a questo rapporto”.

Cosa cercano in chiesa le vittime di abusi sessuali? 2:38
READ  Argentina: Lo scontro tra Alberto Fernandez e Cristina Kirchner paralizza il governo argentino | internazionale

“Aspettando questo da anni”

Olivier Savignac, che gestisce un gruppo di vittime chiamato Parler e Revere, ha affermato che pubblicare il rapporto sarebbe come “un uragano, uno tsunami, un uragano”.

“Questo rapporto mostrerà la responsabilità collettiva della chiesa”, ha detto. “Finalmente avremo i numeri sulla scala delle violazioni, raccolti scientificamente. Lo aspettavamo da anni”.

La Chiesa cattolica in Francia ha adottato una serie di misure per affrontare il problema degli abusi sessuali negli ultimi anni. Nel 2019, l’arcidiocesi di Parigi ha firmato un protocollo con la procura della città per consentire di indagare su sospetti abusi senza che le vittime presentino una denuncia formale alle autorità.

Nel marzo di quest’anno, la chiesa ha votato a favore di 11 risoluzioni per affrontare il problema, tra cui: la creazione di un consiglio per “prevenire e combattere gli abusi sessuali sui minori” e il “contributo” finanziario delle vittime.

Savinak riconosce che le tutele in atto hanno reso gli abusi più difficili, ma ha detto alla CNN che “la battaglia non è finita”.

“E’ importante che le vittime vedano giustizia”, ​​ha detto. “Nove persone su 10 non possono ottenere giustizia perché il reato è prescritto o l’aggressore è morto”.

“C’è sempre stata una complicità tra la Chiesa in Francia e il Vaticano per proteggere gli autori di abusi. La Chiesa è stata molto conservatrice nel seguire la parola di Dio e nel prendersi cura dei più piccoli e dei più deboli”.

Franca Insigne
Franca Insigne
"Organizzatore. Appassionato di cultura pop. Appassionato studioso di zombie. Esperto di viaggi. Guru del web freelance."

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Latest Articles