Xiaomi sta facendo progressi da anni con la ricarica rapida, sia via cavo che wireless. Solo pochi mesi fa hanno introdotto la ricarica rapida da 200W, che permette di ricaricare la batteria Da 0 a 100% in soli 8 minutisecondo le loro prove. Gli utenti sono chiaramente entusiasti di questa idea, ma allo stesso tempo si teme che possa essere dannosa per la vita del telefono e della sua batteria.
In Xiaomi vogliono rassicurare i loro futuri utenti di telefoni con una ricarica ultraveloce, come il prossimo Xiaomi 11T Pro che avrà un sistema di ricarica di almeno 120 W. In un’intervista a bordoDaniel Degarlais, direttore delle comunicazioni del marchio a livello internazionale, ha confermato di aver eseguito abbastanza test per assicurarsi che questo tipo di ricarica non danneggi il telefono o riduca la vita utile della batteria.
“Questo è qualcosa che abbiamo testato molto, ampiamente. Nel complesso, con questo tipo di ricarica rapida abbiamo dimostrato che dopo 800 cicli di carica, la batteria mantiene ancora uno stato sano o prestazioni dell’80%. Ad alcuni, il 20% può sembrare un grande perdita, ma è In effetti sono la norma in questo numero di cicli di carica e periodoDovrebbe volerci un po’ di tempo, quindi siamo soddisfatti di questa prestazione”.
Stimato da questo e da altri brand, l’utente medio completa 800 cicli di carica in poco più di due anni, quindi una perdita del 20% della capacità della batteria (o “salute”) sembra essere in linea con quanto abbiamo in serbo per i dispositivi attuali, per esempio. La differenza sta nei tempi di ricarica che Xiaomi offre con 120W. L’anno scorso, in confronto, hanno presentato Ricarica rapida da 80 W Ciò ha consentito di caricare completamente la batteria in 20 minuti. Con 120 watt, il tempo sarà inferiore.
Ma ovviamente è quello che dice ufficialmente il marchio. Dovremo testare questo sistema noi stessi in futuro e vedere, in pratica, come fa un dispositivo con un sistema di ricarica tanto velocemente quanto gestisce la temperatura. [via[via[عبر[víabordo]
“Giocatore. Aspirante evangelista della birra. Professionista della cultura pop. Amante dei viaggi. Sostenitore dei social media.”