Dissesto idrogeologico. L'ingegnere Mammoliti risponde al sindaco Grenci: «La Locride dovrebbe parlare con una voce sola»
- Giuseppe Mammoliti

di Giuseppe Mammoliti - Sono anni ormai che, nel mio piccolo, faccio una piccola battaglia per richiamare l'attenzione di chi, per competenza istituzionale, si trova nelle condizioni di elevare alto un legittimo richiamo di aiuto, prima che si possano verificare disastri ampiamente evitabili, a patto di intervenire con la dovuta tempestività e necessaria competenza.
Sono altresì anni che cerco di sollecitare i sindaci della Locride di unirsi almeno sui problemi comuni e parlare con una sola voce e, all'occorrenza, chiamare alla moblitazione generale per richiamare l'attenzione di uno stato centrale - fin troppo distratto - a investire in truffe legalizzate come il Mose di Venezia o l'Expo. La nostra forza è da ricercare nella nostra unità di vedute, senza scadere in futili campanilismi anacronistici. E' ovvio che i problemi da me evidenziati non siano riferibili alle sole aste torrentizie del Bonamico e del Careri.
Ho ancora impresso nella memoria le immagini relative all'allagamento dei Piani d'Area, luogo in cui sono confluite le acque del suddetto torrente oltre a tutta una serie di impluvi, ora cementificati, incapaci di sversare le loro acque a causa della insufficienza delle sezioni dei tombini stradali sulla Statale 106. Questo vale anche per il torrente La Verde e per tutte le aste torrentizie della Locride e non solo. Decenni di abbandono e di sostanziale inoperosità in questo per noi vitale settore, hanno prodotto i danno di cui oggi siamo testimoni.
La Locride deve imparare a parlare con una sola voce anche nel chiedere alla Regione Calabria una sostanziale riqualificazione dei lavori forestali.
BASTA con l'assistenzialismo!
Dotiamo la forza lavoro di progetti qualificati e qualificanti e chiediamo a gran voce che venga applicato il turn over perchè degli effetti delle costante perdita dei posti di lavoro ci si accorgerà quando sarà troppo tardi, ovvero quando nella Locride (baricentro della forza lavoro di Calabria Verde) verranno a mancare circa 2.000 stipendi/salari. C'è tanto da fare! Non è più tempo di tergiversare perché è il tempo che gioca a sfavore. Su tutta la linea. Sono contento di essere riuscito ad attirare la Sua attenzione su questo genere di problematica sostanziale. Mi ritenga a sua completa disposizione nel caso in cui riterrà opportuno un mio impegno.