Un evento storico ha dimostrato la necessità di nuove politiche sanitarie per i malati di epatite C

L’idea degli organizzatori e dei partecipanti è di scommettere sull’eliminazione del virus e sul miglioramento dell’assistenza diretta ai pazienti.

di nuovo Journal of Medicine e Salute pubblica Dimostrare al Paese che un’unione di volontà può gettare le basi e favorire la creazione e l’attuazione di strategie per Salute pubblica che avvantaggiano direttamente i portoricani malati che hanno bisogno di un migliore accesso ai test di screening e alle cure mediche, come quelli con diagnosi di epatite C sull’isola.

È il mezzo specializzato per notizie mediche, ricerca e Salute pubblica Guidato dalla società portoricana Grupo Editorial Mundo, ha tenuto il suo secondo dibattito sull’epatite C, questa volta rivolto a professionisti della salute, agenzie governative, fondazioni e organizzazioni senza scopo di lucro, dall’edificio Baltasar Corrada del Río del Senato portoricano.

Secondo il “Rapporto statistico annuale 2018-2019” del Dipartimento delle correzioni e della riabilitazione di Porto Rico, per il periodo 2018-2019, il 25,5% della popolazione correlata aveva l’epatite C, una malattia trasmessa da Esposizione a fluidi corporei ferito.

Le principali cause di infezione Condividono ancora gli aghi, specialmente quelli usati per iniettare un tipo di allucinogeno per via endovenosa, i rapporti tra di loro Uomini e trasfusioni di sangue. Per effettuare il controllo epidemiologico della malattia, si raccomanda che le persone di età superiore ai 18 anni inizino con esami del sangue per escludere il virus. Nei primi casi di questa malattia è stata trattata con iniezioni. Attualmente c’è già Una varietà di trattamenti con effetti Uno dei partecipanti alla discussione, il dott. Federico Rodriguez, presidente dell’Associazione di gastroenterologia portoricana, ha dichiarato:

Oggi rivediamo ciò che vediamo oggi per la prima volta Oggi è l’ordine pubblico Per curare i pazienti con epatite C a Porto Rico e ciò che ci resta da continuare a perseguire per loro. Questo virus è proprio la causa principale di Progressione del cancro al fegato Perché se non viene rilevato in tempo, provoca cirrosi epatica e quindi cirrosi epatica (…), e all’interno del fegato iniziano alcune mutazioni, che a loro volta portano a perdere la sua capacità protettiva e alla fine a sviluppare un fegato tumore (cancro al fegato) che occupa Quinto posto in classifica È globale ed è la seconda causa di morte. Per le donne, è il sesto cancro diagnosticato e negli uomini è il quarto, ha affermato la dott.ssa Marcia Cruz Correa, direttrice esecutiva del Comprehensive Cancer Center di Porto Rico, e il tasso di incidenza è più alto negli uomini, soprattutto dall’età di 40 anni. Centro dell’Università di Porto Rico e oncologo gastrointestinale.

READ  Francolini ha consegnato i kit didattici a studenti e docenti partecipanti allo "Science Makers"

In accordo con quanto espresso dal Dr. Cruz, il Dr. Jorge Santana, Direttore dell’Unità di Ricerca ACTU presso il Campus di Scienze Mediche, ha sottolineato che nonostante tutti i risultati clinici e scientifici contro l’epatite C sull’isola, c’è un urgente bisogno di raccogliere le statistiche attuali per il virus in Porto Rico, considerando che, come è stato sottolineato in numerose occasioni, i medici attualmente mancano di un profilo sociodemografico e clinico di questi pazienti.

“Nel 2004, circa 89.500 persone a Porto Rico avevano l’epatite C. È importante in questo momento considerare se questo numero di pazienti è stato trattato per questa condizione. Ciò è preoccupante perché anche con alcuni colleghi abbiamo fatto una sorta di statistica e non siamo nemmeno arrivati. A 10.000 dobbiamo conoscere il loro numero e quanti ne trattiamo. Quello che ci preoccupa è che non conosciamo molto bene la programmazione specifica per il tipo di popolazione, le età, i gruppi specifici a rischio, dove c’è una fonte di infezione, i comuni in cui si trova e chi lo sta curando”, ha detto l’infettivologo.

Dal punto di vista delle comunità, il dott. José Vargas Vedot, senatore, operatore sanitario e fondatore dell’organizzazione dell’iniziativa comunitaria, ha sottolineato la necessità di mostrare epidemie “invisibili”, come pazienti con dipendenza e pazienti con malattie virali come l’epatite C, tra le altre .

Dagli anni ’90 si assiste a questo tipo di situazione, è un’epidemia, ci sono epidemie di streghe e invisibili, e qui arriva la sfortuna di un intervento ingiusto. È importante rivedere anche gli ambienti in cui si verificano, perché per le strade non è la stessa cosa, ci sono migliaia di persone fuori portata, ci sono da 25.000 a 30.000 persone con la sindrome dei senzatetto e circa 170.000 persone con problemi di tossicodipendenza dove il 60% rientra nella categoria delle iniezioni. Questo è stato ignorato ed è importante considerarlo”, ha affermato.

READ  Ricerca in odontoiatria: trattamenti personalizzati per i pazienti

“Se lavoriamo con ambienti rilevanti e rilevanti, l’epidemia prima diventa visibile, in secondo luogo può essere controllata e alla fine il problema dell’accesso viene eliminato perché rispettiamo tutto ciò che è necessario per un adeguato accesso alla salute. Nelle epidemie invisibili dobbiamo Chiediamoci: perché sono invisibili? Ha sottolineato che gli ambienti vanno trattati in modo equo e proporzionato, perché questo è il modo giusto e il modo giusto per avere una tabella di marcia.

In particolare a nome dei pazienti, la discussione ha visto la partecipazione di Frank Aquino, coordinatore dell’organizzazione no-profit El Punto De La Montaña, che implementa strategie per ridurre l’epatite C e l’infezione da HIV tra le persone con problemi di salute. dipendenza.

“Sappiamo che, nonostante abbiamo ottenuto molto, l’accesso alle cure sta diventando sempre più difficile per le persone per strada, perché non conoscono le cure disponibili e inoltre ci sono barriere strutturali e sociali che non consentono tale accesso. Nel 2017 , Dr. Roberto Baldi, Sociologo presso l’Università del Nebraska, un’indagine a cui El punto De La Montaña ha collaborato per scoprire la prevalenza dell’epatite C presente nelle persone che si iniettano droghe e ha scoperto che nella zona in cui lavoriamo (rurale) ci sono sono il 78,4% delle persone infette. Questa ricerca ha rilevato che i partecipanti hanno in media 41 anni che conoscono i trattamenti, anche se va notato che la maggior parte delle persone non è consapevole della propria lesione e riconosce la propria diagnosi quando è in carcere.

“Ci impegniamo per la salute e la prevenzione delle nostre persone, motivo per cui abbiamo questo tipo di incontri, promuovendo l’educazione, le alleanze e l’azione multisettoriale per agire e identificare, trattare, curare e avviare i pazienti con epatite C, indipendentemente dalla loro stile di vita e indipendentemente dal loro piano medico. Ovunque siano le esigenze di un paziente, noi saremo L’evento ha raggiunto il suo obiettivo chiarendo tutte le opportunità per continuare ad aiutare questi pazienti e per continuare a vedere le sfide che possono essere raggiunte. “Terapie e test per una malattia che è stata fatale venti o più anni fa, come riportato dai nostri colleghi medici d’organo”, ha affermato Liliam Rodriguez, direttore esecutivo di VOCES. gastroenterologi e specialisti in malattie infettive che hanno preso parte alla discussione”.

READ  Il Labyrinth Museum of Science and Art celebra il suo 13° anniversario

Infine, il Presidente della Società Portoricana per le Malattie Infettive, il Dr. Lemuel Martinez, ha concluso riconoscendo che l’educazione sulle malattie infettive nelle comunità ha aiutato a far progredire la scienza, che è stata una sfida diretta per Salute pubblica.

“Ci rendiamo conto che le malattie infettive sono un grave problema di Salute pubblica È stata la pietra angolare che ci ha permesso di affrontare questi problemi e ci ha permesso di trovare soluzioni che ci permettessero di vivere avanti come società, dall’identificazione, dallo studio e dalla comprensione delle malattie alla comprensione delle loro modalità di trasmissione che ci hanno aiutato a farlo. intervenire efficacemente.

Durante l’evento, la dottoressa Ángeles Rodriguez, specialista in malattie infettive, ex epidemiologa presso il Dipartimento della Salute, è stata premiata per il suo contributo al progresso della medicina per i gruppi più vulnerabili della nazione, compresi i pazienti affetti da HIV negli Stati Uniti. Nel bel mezzo dell’epidemia causata da questo virus negli anni ’90.

Partecipano a questo evento anche: il Dott. ex iridescente, DrDirettore del Dipartimento Prevenzione HIV, Epatiti e MST presso il Ministero della Salute; Dr. Leandro Lopez, consigliere regionale sull’epatite virale presso l’Organizzazione Panamericana della Sanità; Dr. Juan Carlos Lemos, MD, specialista in malattie infettive dei trapianti presso l’ospedale dei veterani e il centro trapianti di mutuo soccorso; Raul Castellano, rappresentante dell’Organizzazione Panamericana della Sanità. Dott.. Filmari Sierra è il capo del team di trattamento dell’HIV a Porto Rico. Robin Soto, Presidente della Commissione Sanità del Senato; Vanessa Lugo e Milagros Soto, Direttore Pianificazione, Statistica e Qualità presso ASES.

Per ulteriori informazioni, vai su revistamsp.com o fai parte delle loro piattaforme digitali sotto revistamsp con un pubblico di oltre 4 milioni di utenti mensili.

Vedi la discussione completa:

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Latest Articles